Comune di Zogno
Provincia di Bergamo
Orari SUE
Lunedì
9.00 - 12.30-
Martedì
9.00 - 12.30-
Giovedì
-16.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 12.30-
Orari SUAP
Lunedì
9.00 - 12.30-
Martedì
9.00 - 12.30-
Mercoledì
9.00 - 12.30-
Giovedì
-16.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 12.30-
Riferimenti Ente
Comune di Zogno
Piazza Italia, 8
24019 - Zogno (BG)
Telefono
0345.55011
Fax
0345.93406
Notizie
19/04/2022
ISTANZE SISMICHE

Al fine di semplificare ed agevolare il processo di presentazione delle seguenti istanze sismiche: Fine lavori - Relazione a struttura ultimata - Collaudo - Dichiarazione di Regolare esecuzione.
I seguenti moduli
Modulo n. 13- Modulo n. 14- Modulo n. 15- Modulo n. 16 dal 26/04/2022 saranno da compilare direttamente dal nodo pratica senza doverli allegare a seguito compilazione dal portale regionale.

20/12/2019
AVVISO ATTIVAZIONE SPORTELLO UNICO DIGITALE PER L’EDILIZIA

SI COMUNICA CHE DA MERCOLEDI’ 1 GENNAIO 2020 NEL COMUNE DI ZOGNO SARA’ ATTIVO LO SPORTELLO UNICO DIGITALE PER L’EDILIZIA AI SENSI DEL T.U. DELL’EDILIZIA D.P.R. 380/2001 E SUE MODIFICAZIONI, PER CONSENTIRE LA PREDISPOSIZIONE E L’INOLTRO DELLE PRATICHE EDILIZIE ESCLUSIVAMENTE SU SUPPORTO INFORMATICO TRAMITE CANALE TELEMATICO IN MODALITA’ SICURA E CERTIFICATA, CON ACCESSO DAL PORTALE INTERNET COMUNALE. (PER LE PRATICHE EDILIZIE COMPLESSE, SARA’ RICHIESTA UNA COPIA CARTACEA DI CORTESIA AI FINI DELL’ISTRUTTORIA, DA DEPOSITARE DIRETTAMENTE ALL’UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI).


LE PRATICHE EDILIZIE PRESENTATE ANTECEDENTEMENTE AL 1 GENNAIO 2020 SUI MODULI CARTACEI PREGRESSI TERMINERANNO L’ITER (INIZIO LAVORI, FINE LAVORI, DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA, VOLTURE, ETC.) ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO CARTACEO. N.B.: LE DOMANDE DI VARIANTI ED AGIBILITÀ DI PRATICHE PRESENTATE IN FORMATO CARTACEO NON SONO LA PROSECUZIONE DELL’ITER DELLA PRATICA ORIGINALE, BENSÌ NUOVE ISTANZE DA PRESENTARSI SECONDO LA NUOVA PROCEDURA SUL PORTALE SUE.

 

Lo Sportello Unico SUE e SUAP
Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUE

Come stabilito dal D.P.R. 380/2001 lo Sportello Unico per l'Edilizia rappresenta il punto di riferimento esclusivo di tutti i soggetti interessati alla realizzazione di interventi edilizi sul territorio comunale e quindi punto di collegamento e accordo tra privato e Amministrazione

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Edilizie

3) Consultazione Pratiche Edilizie

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica

Sportello SUAP

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive, terziarie e commerciali (SUAP) è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive, di prestazioni di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, non chè cessazione o riattivazione delle suddette attività ivi compresi anche quelli di cui al D.Lgs. 59/2010. (art. 2, comma 1, D.P.R. 160/2010)

Attività

1) Informazione

2) Acquisizione Pratiche Commerciali

3) Consultazione Pratiche Commerciali

4) Consultazione Normativa

5) Disposizione modulistica